top of page

olio extra vergine
di oliva 

Selezioniamo oli perfetti nell’aroma e nel sapore

L’olio extravergine d’oliva  Magna Grecia nasce da una rigorosa selezione delle migliori olive di diverse varietà,  e dal colore verde intenso, il nostro olio possiede eccezionali qualità organolettiche ed è il condimento ideale per insalate, primi e secondi piatti.

a3a25751-027a-4584-91f6-32a3dc6f12cb_edited.jpg
foto godino.jpg

chi siamo

Durante gli anni ‘90 la nostra Famiglia inizia ad occuparsi personalmente di Olio Extra Vergine d’oliva, della produzione e vendita dei Fichi Secchi. Dopo anni, nel 2018, Leonardo decide di seguire le orme del padre.

Da qui l’azienda familiare decide di credere in un nuovo progetto: la costruzione di uno stabilimento, così da avere uno step innovativo e tecnologico per l’azienda.

Nasce così nel 2023, nel territorio sandemetrese, l’azienda “Magna Grecia Food”.

I Godino lavorano con determinazione e passione per portare avanti i principi e gli ideali che fondano l’azienda:
• passione per il proprio territorio;
• voglia di far conoscere e valorizzare le meraviglie del territorio;
• proporre la qualità e l’autenticità dei prodotti;
• consegnare al cliente la tracciabilità dei prodotti;
• aspirare costantemente all’innovazione.

Il desiderio principale dell’Azienda è quello di poter contribuire al perfezionamento della salute delle persone attraverso ciò che scelgono di mangiare, proponendo così uno stile di vita sano e genuino, classico della dieta mediterranea.  

La nostra Azienda e tra i principali fornitori di Olio Extra Vergine d’oliva Calabrese, questo perchè proponiamo hai nostri clienti una selezione accurata di oli presenti nel territorio.

Inoltre l’Azienda “Magna Grecia Food” continua ad occuparsi di produrre e commercializzare i fichi secchi del cosentino

About
fichi.jpg
Mio padre piantò gli alberi di fico che io non ero nata, che neanche mi pensava, però sapeva già che avrei amato i
nostri fichi” 

fichi secchi di calabria

essiccati naturalmente

Il fico giunse in Calabria probabilmente al tempo della civiltà 
greco-romana introdotto dai Fenici che lo impiegavano come merce di baratto o, essiccato, utilizzato come riserva di calorie per le fatiche dei soldati.

Da quel tempo la coltivazione si è espansa velocemente, nella provincia di Cosenza in modo particolare, Questo grazie al binomio ideale tra clima e terreno, un ambiente collinare moderatamente ventilato, non arido ma nemmeno eccessivamente piovoso.

La denominazione “Fichi di Cosenza”, designa esclusivamentei frutti essiccati di fico domestico “Ficus carica sativa” appartenenti alla varietà “Dottato”.

Nel giugno del 2011 ha ottenuto il marchio di qualità Dop dall’Unione europea

scatolad.png
Contact

CONTATTI

C.da Sofferetti, Loc. Corvino

87069 - SAN DEMETRIO CORONE (CS) ITALY

Tel. 39 351 328 2585

info@magnagreciafood.it

Grazie per aver inviato

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Grazie per l'invio

©2035 by LA DESIGN

bottom of page